Granchi al Gin
Ingredienti:
1 kg di Granchi Freschi
1 Bicchierino di Gin
N° 10 Pomodorini tipo Pendolino
Sale
N°1 Peperoncino Fresco
Prezzemolo
Olio EVO
N°2 spicchi d’aglio
N°5 Bacche di Ginepro
Procedimento:
Pulite i granchi (togliendo la parte superiore e posteriore del carapace, gli organi interni, bocca e occhi facendo attenzione e lasciare integre le zampe laterali e le chele) lavateli con abbondante acqua fredda e metteteli in uno scolapasta. Nel frattempo in una padella a bordo alto mettete olio EVO, aglio e prezzemolo tritati, le banche di ginepro e peperoncino fresco, accendete il fuoco a fiamma viva e appena inizia a friggere aggiungete i granchi, saltateli aspettate un paio di minuti e sfumate con il gin che inclinando la padella e saltando i granchi si incendierà. Una volta evaporato l’alcol aggiungete i pendolini tagliati in 4 e aggiustate di sale, lasciate cuocere a fiamma media per circa 5 minuti e servite accompagnato da pane tostato per inzuppare nel sughetto che si è formato. Questo piatto grazie al ginepro ha un profumo molto intenso ed i granchi con il gin e i pendolini un sapore molto dolciastro, il pane tostato vi da la croccantezza, a me piace spezzare il tutto con del Carosello Salentino (CLICCA QUI) fresco fatto in insalata condito con sale, olio EVO, pepe ed una spruzzata di aceto bianco o limone, in modo da pulire il palato e lasciare una gradevole sensazione di freschezza.
#cucinaliberamente
@cucinaliberamente
cucinaliberamente.com