Come preparare un quiche Loraine come quelle che potrete mangiare in Francia …. eccovi la ricetta
Un foglio di pasta brisée
200 ml di panna fresca (nella ricetta originale la panna ala liquida, ma la densa va bene nello stesso modo)
200 ml di latte (meglio se freddo di frigo)
3 uova
Sale qb
Pepe qb
Un po di vino bianco da cucina
Noce moscata (meglio se grattugiata al momento e in forma generosa)
200 gr di pancetta naturale (ma se preferite un gusto piu deciso anche l’affumicata va bene
Procediamo per ordine
Accendiamo il forno a 180 gradi statico
In una ciotola di vetro mettiamo le uova, la panna , il latte, il sale, il pepe, e la cannella e mescoliamo il tutto in modo energico.
Ora accendiamo il fuoco e mettiamo una padella a scaldare, aggiungiamo la pancetta e facciamola rosolare. Non aggiungeremo alcun grasso perché il trucco é far sciogliere un po la pancetta e poi sfumare con un generoso mezzo bicchiere di vino.
Una volta che il vino ha sfumato e tolto dalla pentola i succhi della pancetta saliamo e pepiamo.
Spento il fuoco aggiungiamo la pancetta alla parte liquida creata in precedenza.
Un consiglio il succo che la pancetta ha creato non va assolutamente gettato ma aggiunto al tutto, ma é facoltativo.
Stendiamo la pasta dentro a uno moule e facciamola aderire bene ai bordi (la carta forno va lasciata incollata alla pasta vi aiuterà a toglierla più tardi.
Coprite il fondo con verdure a piacere, versiamo il tutto sulla pasta e cerchiamo di spargere il tutto in forma equa…
Mettiamo in forno non troppo basso ma nemmeno troppo alto, io di solito la metto un po piu basso della meta….
cuociamo per 40 min
Consiglio… se fa le bolle non vi preoccupate basterà bucarle per farle scendere…..
buona degustazione